Prorogate le detrazioni fiscali per ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche
- Font size: Larger Smaller
- Hits: 1862
- 0 Comments
- Subscribe to this entry
- Bookmark
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 130 del 5 giugno 2013 il decreto legge n. 63/2013 su proroga delle detrazioni fiscali e recepimento della direttiva 31/2010.
Per gli interventi di riqualificazione energetica la percentuale di spesa detraibile è stata aumentata dal 55% al 65% e prorogata la scadenza al 31 Dicembre 2013 per gli interventi sulle singole unità immobiliari e al 30 giugno 2014 per le ristrutturazioni importanti dell’intero edificio (almeno il 25% della superficie dell’involucro).
Altre novità introdotte sono l'inclusione tra le spese detraibili quello sostenute per gli adeguamenti antisimici nelle zone a rischio e per la 'mobilia fissa' (es. armadi a muro, cucine e non letti, comodini, ecc.) acquistata in occasione di lavori di ristrutturazione (detrazione massima ammessa 50% su € 10.000 di spesa).
La detrazione del 50%, ricordiamo, può essere utilizzata anche per la realizzazione di impianti fotovoltaici abbinati allo scambio sul posto (vedi articolo del blog dedicato).
Per vedere tutte le novità e i dettagli delle agevolazioni vai nella sezione Detrazioni Fiscali.