Fotovoltaico: dal 27 Agosto in vigore il Quinto Conto Energia
- Font size: Larger Smaller
- Hits: 2327
- 0 Comments
- Subscribe to this entry
- Bookmark

Il nuovo Conto Energia entrerà in vigore a partire dal 27 Agosto e si applicherà fino a 30 giorni solari dal raggiungimento di un costo indicativo cumulato di 6,7 milioni di euro l’anno. Tale data sarà comunicata dall’AEEG. Il costo massimo degli incentivi è fissato a 700 milioni di euro all’anno.
Accedono direttamente alle tariffe incentivanti, senza obbligo di iscrizione al registro, i seguenti impianti:
- impianti fotovoltaici di potenza fino a 50 kW realizzati su edifici con moduli installati in sostituzione di coperture su cui è operata la completa rimozione dell’eternit o dell’amianto;
- impianti fotovoltaici di potenza fino a 12 kW, inclusi gli impianti realizzati a seguito di rifacimento, nonché i potenziamenti che comportano un incremento della potenza dell'impianto non superiore a 12 kW;
- potenziamenti che comportano un incremento della potenza dell'impianto non superiore a 12 kW;
- impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative fino al raggiungimento di un costo indicativo cumulato degli incentivi di 50 milioni di euro;
- impianti fotovoltaici a concentrazione fino al raggiungimento di un costo indicativo cumulato degli incentivi di 50 milioni di Euro;
- impianti fotovoltaici realizzati da Pubbliche Amministrazioni con procedure di pubblica evidenza, fino al raggiungimento di un costo indicativo cumulato degli incentivi di 50 milioni di euro;
- impianti fotovoltaici di potenza superiore a 12 kW e non superiore a 20 kW, inclusi gli impianti realizzati a seguito di rifacimento, nonché i potenziamenti che comportano un incremento della potenza dell'impianto non superiore a 20 kW, che richiedono una tariffa ridotta del 20% rispetto a quella spettante ai pari impianti iscritti al registro.
Continua ad applicarsi il vecchio sistema di incentivazione agli impianti che entreranno in esercizio prima della data di entrata in vigore del quinto conto energia, agli impianti realizzati su edifici pubblici o comunque su aree della amministrazioni pubbliche che entrano in esercizio entro la fine del 2012 e ai grandi impianti gia' iscritti in posizione utile nei registri e che certifichino la fine dei lavori entro il termine previsto.
Lo Studio ProClima fornisce un servizio completo di consulenza, progettazione e realizzazione "chiavi in mano" di impianti fotovoltaici
Tagged in:
fotovoltaico siena
impianti fotovoltaici siena
impianti solari siena
risparmio energetico siena