Studio ProClima - Blog
Riqualificazione energetica ed energie alternative
Enea ha presentato il secondo rapporto sull’Efficienza Energetica
- Dimensione carattere: Maggiore Minore
- Visite: 1779
- 0 Commenti
- Iscriviti a questo post
- Stampa
- Segnalibro

La percentuale delle fonti energetiche impiegate per la copertura della domanda nel 2011 è stata caratterizzata, rispetto all'anno precedente, dalla riduzione della quota del petrolio dal 38,5 al 37,5% e di quella del gas naturale dal 36,2 al 34,6% e dall'aumento della quota dei combustibili solidi dall'8 al 9%. Si è inoltre riscontrato un lieve aumento delle importazioni nette di energia elettrica dal 5,2 al 5,5% e un significativo incremento dell'apporto delle rinnovabili, cresciute dal 12,2 al 13,3%.
Inoltre, il Rapporto mette in evidenza un miglioramento nel 2010 dell’efficienza energetica nel nostro Paese di oltre 1 punto percentuale rispetto al 2009.
Il Rapporto è composto dei seguenti capitoli:
• Domanda di energia
• Consumi finali
• Intensità energetica
• Efficienza energetica per settore
• Le reti energetiche del futuro
• L'industria e i servizi per l'efficienza e il risparmio di energetico
• L'efficienza energetica e il mercato immobiliare
• Strumenti di finanziamento privati dei programmi/ progetti di EE
• Analisi del raggiungimento degli obiettivi indicativi nazionali di risparmio energetico
• Valutazione del risparmio energetico effettivamente attribuibile ai programmi di EE
• Valutazione energetica e socio-economica dei principali strumenti nazionali per il miglioramento dell'efficienza energetica
• Efficienza energetica e risparmi ottenuti a livello regionale
Clicca qui per scaricare il Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica