Studio ProClima - Blog
Riqualificazione energetica ed energie alternative
Bonus ristrutturazioni: quando è obbligatoria la comunicazione ad Enea
- Dimensione carattere: Maggiore Minore
- Visite: 546
- 0 Commenti
- Iscriviti a questo post
- Stampa
- Segnalibro
La Legge di Bilancio2018 ha introdotto un nuovo adempimento a carico di coloro che dall’anno 2018 hanno effettuato spese per lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria che hanno beneficiato delle detrazioni fiscali del 50%, solo relativamente ad interventi che hanno comportato un risparmio energetico e che non hanno usufruito del bonus del 65% (es. infissi, coibentazioni, generatori a biomassa, nuovi elettrodomestici..); per gli altri interventi, che NON comportano risparmio energetico, non è necessario inviare nulla.
L’adempimento prevede di effettuare apposita comunicazione telematica all’Enea (con procedura simile a quelle già esistente per le detrazioni del 65% per gli interventi di risparmio energetico) tramite il portale https://ristrutturazioni2018.enea.it
L’invio deve avvenire entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori; soltanto per gli interventi la cui data di fine lavori è compresa tra il 01/01/2018 e il 21/11/2018 la scadenza è il 19/02/2019 (decorrenza dei 90 giorni dal 21/11/2018, data di attivazione del nuovo portale).
Per maggiori dettagli e chiarimenti della procedura si può scaricare da qui l’apposita guida pubblicata da Enea.